Primo Round 2023/24!
Il Primo Round delle Olimpiadi di Matematica svizzere avrà luogo online a settembre 2023! Preparati per una prova piena di domande e rompicapi interessanti, e non scordarti di portare la tua materia grigia con te! Le iscrizioni apriranno l'1 settembre, e saranno aperte fino alla fine di settembre. Potrai trovare i link necessari e tutte le informazioni rilevanti qui sotto dopo tale data. Se volessi prendere parte alla prova insieme alla tua classe a scuola, informa i tuoi insegnanti e fagli sapere che possono registrarsi anche loro.
Olimpiade della Matematica
L'Olimpiade della matematica è una competizione di matematica in cui i giovani di tutta la Svizzera che si appassionano alla matematica possono scambiarsi idee e gareggiare. La competizione consiste in diversi turni, oltre a numerosi incontri preparatori e un campo di una settimana per i finalisti. Il nostro obiettivo è quello di condividere il nostro entusiasmo per la matematica con i giovani, di sostenerli intellettualmente e di acquisire insieme a loro una preziosa esperienza professionale e sociale. Potete leggere di più sulle Olimpiadi qui.
Secondo turno - risultati finali
Oltre ai/alle partecipanti qualificati/e direttamente, dieci altri hanno ricevuto una wildcard e potranno dunque partecipare al turno finale. Si tratta di
Ivan Voevodskii | Lucio Ineichen | Aisha Azhgaliyeva | Elias Baumann |
Jovian Soejono | Andrej Ševera | Emil Spiess | Janik Kobler |
Noelia Cheridito | Hongjia Meng |
nonché di Tobias Marxer e Leonhard Hasler dal Liechtenstein. Congratulazioni a tutti/e!
Inoltre, le quattro migliori partecipanti Anna Kokorich, Evelyn Ebneter, Lena Libort e Aisha Azhgaliyeva rappresenteranno la Svizzera all'EGMO 2023 che si terrà in Slovenia nel 2023. Congratulazioni a loro!
Bravi/e anche ai/alle quattordici partecipanti qualificati/e per il Junior Camp che avrà luogo a giugno. Le persone seguenti si sono qualificate:
Emil Spiess | Hongjia Meng | Svenja Felber | Gilles Bärtschi |
Benoît Schmit | Simona Schwing | Yuanheng Liu | Kaiwen Zhang |
Aliaksei Badnarchuk | Ishan Shah | Julius Scherler | Maximilian Alexandrov |
Myriam Faltin | Pranavendrareddy Tammireddy | Amélie Rocher | Yuxuan Xiao |
Congratulazioni a tutti/e i/le partecipanti!
Risultati del Secondo turno
Sabato mattina, l'esame del secondo turno ha avuto luogo a Zurigo, Losanna e Lugano e le correzioni sono ora terminate. Quest'anno, per essere fra i/le 18 migliori e qualificarsi direttamente per il Turno finale, occorrevano 31 punti. Complimenti a Anna Kokorich, Bora Olmez e Mathys Douma che hanno ottenuto il più alto punteggio di 42 punti su 42. Le persone seguenti sono qualificate:
Anna Kokorich | Bora Olmez | Mathys Douma | Aanya Goyal |
Felix Xu | Jerry Schupp | Mohamed Bouchouata | Jonah Osterwalder |
Louis Renner | Evelyn Ebneter | Mark Neumann | Eric Wermelinger |
Fynn Krebser | Ivan Pouly | Chengjie Hu | Felizian Vocke |
David Reichmuth | Lena Libort |
Sette altri/e partecipanti si qualificheranno ulteriormente per mezzo di una wildcard. Esse verranno attribuite alla fine del mese di dicembre.
Incontri del Secondo turno
I tre incontri del secondo turno hanno avuto luogo nel corso dell'autunno. Le/i partecipanti qualificate/i hanno potuto seguire i corsi di preparazione e allenarsi con numerosi esercizi.
Se hai mancato uno dei corsi, puoi trovare qui le schede teoriche e gli esercizi. qui trovi anche le prove d'esame delle edizioni passate, con le quali puoi prepararti.
L'esame del secondo turno avrà luogo sabato 17 dicembre alle ore 10:00 a Zurigo, Losanna e Lugano. Se hai delle domande, puoi scriverci una email all'indirizzo info(at)mathematical.olympiad.ch. Buona fortuna!
Risultati del primo turno
Il primo turno ha avuto luogo durante il mese di settembre ed è ora giunto al termine. Un totale di 1692 partecipanti ha svolto l'esame, 1115 nella categoria senior e 577 nella categoria junior. Congratulazioni a tutti per la loro partecipazione.
Tra questi, 265 si sono qualificati per gli incontri del secondo turno che si terranno durante i mesi di ottobre, novembre e dicembre. Complimenti a Emil Spiess, Jakob Ehlers e Chenhe Fan, i quali sono giunti primi nella categoria junior con 454, 396 e 377 punti, e anche a Marco Vaccaro, Aanya Goyal e Mark Neumann che hanno ottenuto i migliori punteggi nella categoria senior con 446, 412 e 405 punti.
Primo turno: unisciti a noi
Il primo turno delle Olimpiadi svizzere della matematica è aperto. Puoi parteciparvi online durante tutto il mese di settembre o chiedere al tuo insegnante di matematica di partecipare in classe. Iscriviti e partecipa qui. Troverai maggiori informazioni su questa pagina. Buona fortuna!